Mercedes-Benz Trucks Italia
Mondo dei truck

Mercedes-Benz Trucks Italia

Scopri la nostra storia.

Dal 1896 ad oggi, il brand Mercedes-Benz Trucks coniuga prodotti d'eccellenza, massima qualità, convenienza, affidabilità e sostenibilità, che si riassumono nel nostro slogan "Trucks you can trust."​ Mercedes-Benz Trucks offre la soluzione ideale per qualsiasi settore ed esigenza, garantendo innovazione e sistemi all'avanguardia. Inizialmente operativa come compagnia indipendente, la Daimler-Motoren-Gesellschaft lanciò il primo truck sul mercato nel 1896, mentre il primo Truck diesel fu prodotto a Stoccarda nel 1923. Una lunga storia fatta di successi e di marchi distintivi, che rendono la Stella il brand di riferimento quando si parla di eccellenza nel traporto di linea, edilizia, distribuzione e mezzi speciali.

Dal 1 gennaio 2019 nasce Mercedes-Benz Trucks Italia, società legalmente indipendente, per offrire soluzioni sempre più mirate per il mercato italiano. Seguendo i principi del “Project Future”, la strategia di Daimler volta ad offrire maggiore libertà imprenditoriale alle divisioni, Mercedes-Benz Trucks Italia rafforza il proprio orientamento verso il mercato ed i clienti, potendo contare su una rete commerciale composta da 15 dealers, 33 punti vendita e 84 officine autorizzate in tutta la penisola.

 

L’integrità è la nostra scelta naturale.Passione, disciplina e rispetto ci guidano da sempre sulla strada dell’eccellenza.
Per questo, nel 2000 il Gruppo Daimler ha aderito in qualità di socio fondatore al Global Compact delle Nazioni Unite, impegnandosi nella tutela dei diritti e dell’ambiente. L’integrità è il valore che racconta il nostro modo d’agire, nei rapporti interpersonali e nelle pratiche commerciali, nel pieno rispetto di questi principi. Ambire alla perfezione, senza mai dimenticare questi principi, è il fattore essenziale per la crescita e il successo del nostro Gruppo.

Modello di Organizzazione e Gestione ai sensi del decreto legislativo 8 giugno 2001 n. 231. Mercedes-Benz Trucks Italia ha adottato e attuato in data 26 marzo 2019 un modello di organizzazione e gestione al fine di prevenire la commissione di reati di cui al D.Lgs. 231 del 2001. La Società promuove la più ampia divulgazione, all’interno e all’esterno della struttura, dei principi e delle previsioni contenuti nel Modello e nei Protocolli ad esso connessi. Il compito di vigilare sul funzionamento e l'osservanza del Modello Organizzativo e di curarne l’aggiornamento è stato affidato ad un organismo dotato di autonomi poteri di iniziativa e di controllo e denominato Organismo di Vigilanza.

Esigiamo che i partner di Daimler Truck AG rispettino i nostri standard e siano in possesso dei requisiti in materia di responsabilità sociale, tutela ambientale e conformità dei prodotti. I nostri partner devono rispettare i diritti umani e del lavoro riconosciuti a livello internazionale, in particolare il divieto di lavoro minorile e forzato, la gestione di minerali provenienti da zone di conflitto, gli standard e le linee guida ambientali, inclusa la protezione ambientale precauzionale nonché i requisiti di prodotto rilevanti e le normative in materia di benessere degli animali. Le disposizioni si basano sugli "Standard per i partner commerciali" DTAG e sulla nostra "Dichiarazione di principi per la Responsabilità Sociale e i Diritti Umani" aziendale. Le disposizioni, si basano, inoltre, su leggi e regolamenti nazionali, con particolare riferimento al “German Supply Chain Due Diligence Act del del 16 luglio 2021 (LkSG)” nonché su standard internazionali quali la Carta Internazionale dei Diritti dell'Uomo, i 10 principi del Global Compact delle Nazioni Unite (http://www.unglobalcompact.org), i Guidling Principles su imprese e diritti umani delle Nazioni Unite, le Linee guida dell'OCSE relative ai principi cardine dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) e i principali standard lavorativi dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO, http://www.ILO.org).

L’Integrità e la Compliance costituiscono le fondamenta del nostro business e della collaborazione con i nostri partner e ci permettono di collaborare con loro in un’atmosfera di fiducia.
Tuttavia questo risultato si può raggiungere solo se la nostra azienda, tutti noi e i nostri business partner condividiamo gli stessi valori, se agiamo all’unisono.
E’ per questo che nei Daimler Business Partner Standards, abbiamo inserito i principi etici che applichiamo e che ci aspettiamo siano applicati anche dai nostri business partner.
Ciò include il rispetto delle leggi e dei regolamenti tecnici, come pure il trattamento responsabile dei dati, il rispetto dei diritti umani e tenere un comportamento conforme ai nostri principi aziendali.

I Business Partner Standard sono basati sul nostro Integrity Code e si applicano in egual misura a tutti i nostri partner, ad esempio a: fornitori, partner commerciali, partner di sponsorizzazioni e brand Ambassador, partner di joint venture e concessionari.

Esigiamo dai nostri partner che i nostri standard vengano rispettati perché, per noi, questo è il presupposto affinché la nostra collaborazione abbia successo.

Verso l'alto